ROMA, 19 ottobre (Reuters) - L’incontro con l’AD di Tim Amos Genish è andato “molto bene” e potrebbe aprire una “fase nuova” nei rapporti tra l’incumbent e il governo secondo il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda.
“(L’incontro è andato) molto bene, certamente il migliore da quando io faccio il ministro col management di Tim. Molto aperto, molto rispettoso dei reciproci ruoli e prerogative”, ha detto Calenda ai giornalisti al termine del colloquio con il manager al ministero, durato circa un’ora.
Alla domanda se si sia parlato anche di rete, Calenda ha risposto: “Abbiamo parlato di tutto in modo franco, aperto, poi ovviamente è un primo incontro... Abbiamo deciso di vederci appena loro hanno prodotto il piano industriale e di rivederlo insieme”.
Lunedì il governo ha approvato il dpcm per l’utilizzo del golden power nei confronti di Tim. Secondo fonti di settore questa decisione non indebolisce la funzione di direzione e controllo di Vivendi sul gruppo telefonico. Vivendi è il primo azionista di Telecom con il 24% circa.
AgCom sta valutando se imporre a Tim la separazione della rete, cioè il conferimento degli asset in una nuova società che sarà controllata al 100% da Tim.
“Stiamo parlando di un primo incontro, ma mi sembra che si possa aprire una fase nuova di relazione più costruttiva e più produttiva rispetto al passato”, ha aggiunto Calenda.
Lasciando il Mise, Genish si è limitato a dire che “è stato un incontro positivo e produttivo”.
Il ministro ha detto che si è “stabilito un metodo di lavoro insieme, che è importante. Invece di ogni volta avere un approccio oppositivo, come è stato in passato, per esempio sulle gare per le aree bianche, discutere prima dei problemi che si possono creare e cercare di risolverli con l’obiettivo principale di avere una maggiore connettività”.
(Massimiliano Di Giorgio)
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia