MILANO, 30 maggio (Reuters) - Il Btp, dopo il marcato calo di ieri, si intona al Bund mostrando una certa stabilità, mentre sul mercato si aspettano le aste a medio-lungo italiane. ** Sono attesi in ribasso rispetto ai livelli di fine aprile i rendimenti nelle aste a medio lungo in calendario stamane, nonostante le forti vendite di ieri sull'obbligazionario italiano. L'offerta è fino a 7,5 miliardi complessivi sulle riaperture di tre titoli: i benchmark Btp a 5 e 10 anni e il Ccteu ottobre 2024 . Ieri in chiusura di seduta il quinquennale scambiava a 0,90% contro l'1,04% dell'asta di fine aprile; il decennale a 2,18% da 2,29% di fine aprile. ** Nel pomeriggio il Tesoro italiano riapre inoltre il Bot semestrale in asta ieri, con un'offerta supplementare di 600 milioni . Il Bot ha registrato in asta un nuovo minimo storico a -0,358%. ** Ieri il presidente della Bundesbank e membro del consiglio Bce Jens Weidmann ha detto che la politica ultra accomodante della Banca centrale europea è "ancora appropriata in linea di principio" ma è legittimo dibattere sulle tempistiche di un suo abbandono alla luce del consolidarsi dell'inflazione. Secondo Weidmann, alla luce della ripresa dell'economia e di un tasso di inflazione che dovrebbe attestarsi a circa il 2% nel 2019, è abbastanza legittimo chiedersi quando il consiglio direttivo dovrebbe valutare una normalizzazione della politica monetaria . ** Diversi esponenti della banca centrale, tra cui ieri lo stesso presidente della Bce Mario Draghi, sono più volte intervenuti di recente per chiarire che al momento lo stimolo monetario resta necessario nonostante il graduale miglioramento del quadro economico, lasciando intendere che nulla nel concreto cambierà nella politica monetaria prima dell'inizio del 2018. ** Sul fronte macro, tra i numerosi dati della giornata spicca il preliminare sull'inflazione tedesca di maggio che secondo le previsioni dovrebbe segnare un arretramento rispetto al target Bce: le stime degli economisti indicano una crescita dei prezzi al consumo dell'1,6% tendenziale (sia come dato nazionale sia come armonizzato) dopo il 2,0% di aprile. ========================= ORE 8,30 =========================== FUTURES EURIBOR GIUGNO 100,330 ( inv. ) FUTURES BUND GIUGNO 162,24 (-0,04) FUTURES BTP GIUGNO 133,19 (-0,05) BUND 2 ANNI 101,357 (+0,013) -0,752% BUND 10 ANNI 99,618 (+0,045) 0,290% BUND 30 ANNI 134,018 (+0,098) 1,126% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia