MILANO, 11 ottobre (Reuters) - Reduci da un'accelerazione pomeridiana sugli spiragli nei negoziati per la Brexit, i Btp chiudono positivi sovraperformando il resto della zona euro -- con lo spread che torna sotto i 140 punti base -- in un contesto che vede gli investitori a caccia di rendimenti prediligere la carta italiana. ** Soffrono invece i titoli 'core' appesantiti dai segnali di speranza sul fronte dei principali negoziati al momento in corso: quelli sul commercio tra Stati uniti e Cina e quelli, appunto, per la Brexit. ** Al termine di una settimana scandita dall'abbondanza di nuova carta, il Tesoro in mattinata ha assegnato l'importo massimo offerto -- 6,5 miliardi di euro -- con rendimenti ai massimi da luglio per le scadenze a 3 e 7 anni e in calo per quelle più lunghe. ** Due fonti vicine al dossier hanno detto a Reuters che se verranno mantenute le attuali norme sugli acquisti nel Qe, alla Bce resta ancora poco più di un anno per proseguire nella sottoscrizione di titoli governativi tedeschi spiegando che i membri della Bce preferirebbero "piegare" la regola del 'capital key' e comprare meno Bund tedeschi piuttosto che cambiare il limite. 17:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND SETT. 172,31 -0,68 FUTURES BTP SETT. 144,33 0,13 BTP 2 ANNI (OTT 21) 104,846 0,006 -0,119 BTP 10 ANNI (DIC 28) 119,226 0,132 0,943 BTP 30 ANNI(MAR 48) 140,239 0,289 2,054 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 219,4 213,7 BTP/BUND 2 ANNI 61,2 61,2 BTP/BUND 10 ANNI 139,0 143,3 minimo 136,1 massimo 144,6 BTP/BUND 30 ANNI 198,7 205,2 BTP 10/2 ANNI 106,2 109,8 BTP 30/10 ANNI 111,1 111,2