MILANO, 27 settembre (Reuters) - Nell'ultima seduta della settimana, la carta italiana chiude mista -- con i brevi positivi e le scadenze più lunghe in calo -- dopo che il Tesoro ha collocato tutti i 7,5 miliardi offerti nelle aste a medio lungo, giudicate positive dagli operatori. ** Le aste odierne hanno visto rendimenti in calo a nuovi minimi mentre la settimana prossima, dal lato primario, si attiveranno Germania, Francia e Spagna. ** Dopo la serie di dati macro deludenti della zona euro susseguitisi questa settimana, le aspettative per l'inflazione a lungo termine sono scese al minimo da inizio anno e in prossimità dei minimi storici. ** Da monitorare nei prossimi giorni anche l'evoluzione delle tensioni geopolitiche, in testa la disputa commerciale tra Usa e Cina. ** Dopo le dimissioni dal board Bce della tedesca Sabine Lautenschlaeger, Berlino ha detto che designerà a breve il candidato che la sostituirà in consiglio. 17:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC 174,26 -0,06 FUTURES BTP DIC 145,71 -0,01 BTP 2 ANNI (OTT 21) 105,056 0,008 -0,176 BTP 10 ANNI (AGO 29) 120,451 -0,006 0,832 BTP 30 ANNI(SET 49) 144,459 -0,413 1,905 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 227,0 227,4 ANNI BTP/BUND 2 ANNI 59,3 56,7 BTP/BUND 10 ANNI 141,2 141,5 minimo 140,3 massimo 143,1 BTP/BUND 30 ANNI 202,9 202,7 BTP 10/2 ANNI 100,8 103,7 BTP 30/10 ANNI 107,3 106,7 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia