MILANO, 18 settembre (Reuters) - Partenza poco mossa per i derivati sulla carta tedesca e su quella italiana in una seduta di cauta attesa da parte degli investitori del verdetto della Fed di stasera. ** Se il mercato crede in un taglio dei tassi di un quarto di punto, l'attenzione si concentrerà su tutti gli indizi utili a capire quale possa essere il futuro percorso che l'istituto centrale Usa deciderà di imboccare, in particolare se ci sarà spazio per un ulteriore taglio del costo del denaro entro fine anno. ** Ieri, alla luce di un repentino balzo dei tassi repo overnight, la Fed ha iniettato oltre 50 miliardi di dollari nel sistema bancario e oggi effettuerà un'altra operazione "per contribuire a mantenere i tassi dei federal funds entro il range obiettivo" di 2,00%-2,25%. ** Domani invece sarà la volta del verdetto della BoJ da cui molti osservatori si aspettano un ulteriore allentamento della politica monetaria. ** Si intensifica l'attività sul primario in attesa delle aste a medio lungo di Francia e Spagna di domani: stamani la Germania offre 1,5 miliardi in Bund con scadenza agosto 2050 e il Portogallo tra 1,25 e 1,5 miliardi in titoli di Stato con scadenza marzo 2020 e settembre 2020. ** Dopo gli attacchi agli impianti petroliferi del fine settimana, il ministro dell'Energia saudita ha detto che la produzione verrà ripristinata entro fine mese mentre un funzionario statunitense ha detto a Reuters che Washington ritiene che gli attacchi abbiano avuto origine nell'Iran sud-occidentale, in una valutazione destinata a far salire ulteriormente la tensione tra Teheran e Riyadh. 8:30 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES BUND DIC 172,85 -0,02 FUTURES BTP DIC 144,68 0,07 BUND 2 ANNI 101,218 0,003 -0,700 BUND 10 ANNI 104,824 -0,010 -0,475 BUND 30 ANNI 134,443 0,038 0,049 (Reporting by Sara Rossi )