MILANO, 2 settembre (Reuters) - Si mantiene in territorio positivo il secondario italiano, per quanto al di sotto dei massimi, mentre gli investitori aggiustano le posizioni con il fiato sospeso in attesa degli sviluppi di politica interna. ** A scandire la seduta di domani sarà il voto online degli iscritti 5 Stelle, chiamati ad esprimersi tramite la controversa piattaforma Rousseau sull'alleanza con il Pd che prelude alla nascita del Conte-bis. ** Rispetto ai 174 punti base di venerdì in chiusura la forbice di rendimento tra tassi decennali italiani e tedeschi è indicata a 167 centesimi, mentre il rendimento del dieci anni agosto 2029 si mantiene un paio di centesimi sotto l'1%. ** Il mercato tedesco si muove intanto sotto traccia, evidenziando un leggero irripidimento della curva in vista del consiglio Bce del 12 settembre che dovrebbe varare un pacchetto di misure -- oltre al taglio del riferimento di -0,4% sui depositi -- per il rilancio di crescita e inflazione. 17:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND SETT. 178,99 -0,12 FUTURES BTP SETT. 145,78 0,47 BTP 2 ANNI (OTT 21) 105,108 0,103 -0,114 BTP 10 ANNI (AGO 29) 119,139 0,652 0,971 BTP 30 ANNI(SETT. 49) 141,432 1,240 2,015 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 222,1 222,8 BTP/BUND 2 ANNI 81,9 87,6 BTP/BUND 10 ANNI 167,4 174,3 minimo 166,4 massimo 170,9 BTP/BUND 30 ANNI 221,0 227,8 BTP 10/2 ANNI 108,5 109,9 BTP 30/10 ANNI 104,4 102,2 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia