Di seguito i titoli in evidenza nella seduta del 29 agosto:
Le linee guida per il nuovo governo indicano esplicitamente la necessità di rivedere il sistema delle concessioni autostradali per garantire più investimenti e tutelare le infrastrutture, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore.
Ferrovie dello Stato, Delta Air Lines e Atlantia non si incontreranno il 31 agosto negli Usa, secondo quanto riportano Il Messaggero e La Repubblica. I potenziali investitori in Alitalia non hanno ancora trovato un accordo su alcuni punti chiave del piano per la compagnia aerea.
Francesco Milleri, CEO di Luxottica, dice a MF che il fondo attivista Third Point LLC è il benvenuto, aggiungendo che l’investimento del fondo Usa in EssilorLuxottica non pone rischi per la società.
La società presenterà oggi la proposta tecnica per la gara multi-miliardaria indetta dalla Marina Usa per venti fregate del programma FFG(X), dice Il Sole 24 Ore.
(*) BANCA CARIGE (titolo sospeso)
Il tesoro risponderà nei prossimi giorni alle domande della Commissione europea sul salvataggio dell’istituto di credito, secondo quanto riportato da MF.
BRUNELLO CUCINELLI - Ha chiuso il semestre con un Ebitda in crescita del 7,9% a 49,9 milioni, pari al 17,1% dei ricavi e ha confermato le stime di crescita per l’intero esercizio.
MEDIASET - E’ prevista in mattinata l’udienza sul ricorso presentato da Vivendi per vedere garantito il proprio diritto di voto all’assemblea straordinaria del 4 settembre, chiamata a votare il progetto di fusione del gruppo italiano e della controllata spagnola nella holding olandese MFE. Vivendi, che detiene direttamente una quota del 10% di Mediaset, ha annunciato la sua volontà di votare contro.
Secondo quanto comunicato ieri sera da Mediaset, sia Vivendi che Simon Fiduciaria hanno presentato richiesta di iscrizione al registro speciale per ricevere azioni a voto maggiorato della nuova entità.
Borsa, mercato After Hours chiuso.
Mediaset, udienza su ricorso Vivendi.
Garofalo Health Care, Cda 1° semestre.
Sono sospesi a tempo indeterminato: AXELERO, BANCA CARIGE, ENERGY LAB, OLIDATA, STEFANEL.