MILANO, 16 maggio (Reuters) - Apertura di seduta in leggero rialzo per il secondario tedesco, mentre la carta italiana resta in decisa flessione a rifleso delle permanenti tensioni tra gli alleati di maggioranza a ormai soli dieci giorni dal voto europeo. ** Sullo sfondo il clima lievemente meno avverso al rischio legato al temporaneo rientro delle tensioni nella guerra sui dazi, considerando che Donald Trump potrebbe far slittare fino a sei mesi l'imposizione di tariffe sulle importazioni di auto. ** Se perde di attrattiva in qualità di investimento rifugio dopo il parziale retromarcia del presidente Usa, nel confronto con il secondario italiano quello tedesco conserva pienamente l'appeal di investimento rifugio grazie al permanere delle frizioni in seno alla maggioranza italiana. ** In un clima di campagna elettorale sempre più acceso, continuano a intervenire sul delicato dossier dei conti pubblici da un lato la Lega, che fa la voce grossa con Bruxelles in cerca di voti domenica 26 maggio e, dall'altro, il presidente del consiglio, il ministro dell'Economia e il vicepremier grillino che cercano di moderare i toni. ** Appuntamento principale sul primario il collocamento francese a medio e lungo termine: fino a 9 miliardi di Oat a tasso fisso insieme a massimi 1,5 miliardi di titoli indicizzati. 8:40 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES EURIBOR 100,330 +0,005 GIUGNO FUTURES BUND 167,18 +0,24 GIUGNO FUTURES BTP 128,86 -0,24 GIUGNO BUND 2 ANNI 101,195 +0,004 -0,654 BUND 10 ANNI 103,565 +0,151 -0,114 BUND 30 ANNI 119,891 +0,530 0,515 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia