8 maggio (Reuters) - Gli indici europei sono in negativo per il terzo giorno di fila, influenzati ancora dalle trattative commerciali Usa-Cina, nonostante i risultati positivi di Wirecard e Siemens sostengano il mercato tedesco.
** L’indice paneuropeo STOXX 600 cala dello 0,1% attorno alle 10,30 e tocca i minimi delle ultime quattro settimane, ponendo le basi per il quinto ribasso su sei sedute di contrattazioni a maggio. L’indice dei blue-chip STOXX 50 avanza invece dello 0,1%.
** Il vicepremier cinese Liu He partirà per Washington domani per due giorni di negoziati commerciali, nel tentativo di scongiurare la recente minaccia di Trump di aumentare i dazi su prodotti cinesi.
** I titoli europei sono anche penalizzati dalla revisione al ribasso ieri da parte della Commissione europea delle previsioni di crescita per l’eurozona.
** Il tedesco DAX è in netto rialzo grazie a trimestrali molto positive e a una inaspetatta crescita della produzione industriale nel mese di marzo.
** Siemens sale del 3,6% sull’onda di profitti nel secondo trimestre migliori del previsto provenienti in particolare dalle attività industriali, in via di scorporazione dal business elettrico e del gas del colosso tedesco.
** La società di pagamento Wirecard avanza dopo aver ritoccato al rialzo il proprio outlook sui profitti per l’anno in corso mentre cerca di contrastare le accuse di frode e falso in bilancio.
** Wirecard e la spagnola Amadeus sono in positivo entrambi del 4% dopo risultati trimestrali molto promettenti e consentono al settore tecnologico di essere al momento il migliore.
** Il maggior distributore di materiali edili britannico, Travis Perkins, è tra i milgiori in Europa grazie a solidi risultati trimestrali.
** Il riassicuratore tedesco Munich Re è in ribasso dopo un calo del 23% degli profitti del primo trimestre a causa di richieste più elevate.
** La britannica Imperial Brands crolla nonostante la riconferma della guidance annuale e vendite semestrali in linea con le previsioni degli analisti.
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia