ROMA, 6 maggio (Reuters) - I benchmark Btp concludono con il segno meno una seduta caratterizzata da una generale avversione nei confronti del rischio. ** In chiusura lo spread tra il decennale italiano e la controparte Bund si attesta a 257 punti base, dai 259 in avvio e dai 253 di venerdì sera. ** Il tasso del decennale si attesta in area 2,58% dopo aver chiuso a 2,55% la seduta precedente. ** Sull'andamento della carta italiana ha influito l'inasprirsi dei toni nel fine settimana in seno al governo, a venti giorni dalle elezioni europee. ** Pesa anche la minaccia del presidente Usa Donald Trump di alzare i dazi sull'import di beni cinesi, che rischia di far saltare il negoziato commerciale con Pechino. ** C'è poi preoccupazione per le stime di primavera che la Commissione Ue diffonde domani, che non si prospettano rosee per l'Italia: a inizio febbraio Bruxelles aveva rivisto la stima sul Pil 2019 a 0,2% dall'1%, e lo scorso novembre aveva stimato per quest'anno il deficit al 2,9% e il debito al 131%. 17:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND GIU. 165,44 0,18 FUTURES BTP GIU. 130,47 -0,21 BTP 2 ANNI (OTT 21) 103,771 -0,04 0,737 BTP 10 ANNI (AGO 29) 103,937 -0,229 2,576 BTP 30 ANNI(MAR 48) 100,673 -0,419 3,442 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 248,6 251,3 ANNI BTP/BUND 2 ANNI 134,0 132,5 BTP/BUND 10 ANNI 256,9 254,1 minimo 253,8 massimo 260,7 BTP/BUND 30 ANNI 278,6 276,0 BTP 10/2 ANNI 185,1 185,7 BTP 30/10 ANNI 87,2 87,2 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia