MILANO, 16 aprile (Reuters) - La carta italiana archivia una seduta negativa appesantita da una serie di fattori, tra cui i timori di Bankitalia sui conti pubblici, che hanno provocato un allargamento dello spread Italia-Germania intraday di 10 punti base. ** Attorno alle 17,30, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni chiude a 254 punti base dai 237 del finale di seduta di ieri dopo oscillazioni comprese tra 249 e 259 punti base. Alla stessa ora, il tasso del decennale -- da oggi 1 agosto 2029 -- sale a 2,59% da 2,43% dell'ultima chiusura (sul vecchio benchmark dicembre 2028). ** Oltre al 'roll' del benchmark decennale, a zavorrare i governativi italiani i timori della Bce sulle prospettive di crescita della zona euro nel secondo semestre e quelli di Bankitalia sul deficit/Pil del 2020 che potrebbe lievitare a 3,4% in assenza di un aumento dell'Iva. ** Infine, secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), il programma di privatizzazioni del governo italiano potrebbe "rivelarsi in tutto o in parte inattuabile". INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND GIU. 164,63 -0,03 FUTURES BTP GIU. 130,03 -0,24 BTP 2 ANNI (OTT 21) 103,746 -0,072 0,781 BTP 10 ANNI (AGO 29) 103,793 -0,222 2,594 BTP 30 ANNI(MAR 48) 100,975 -0,539 3,425 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 252 250,0 BTP/BUND 2 ANNI 136 134,2 BTP/BUND 10 ANNI 254 238,2 minimo 249,1 massimo 259,2 BTP/BUND 30 ANNI 271 269,4 BTP 10/2 ANNI 181,3 169,2 BTP 30/10 ANNI 83,1 98,0 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia