MILANO, 8 marzo (Reuters) - La carta italiana chiude in leggero calo una seduta caratterizzata da prese di beneficio dopo il balzo di ieri sulla scia del meeting della Bce in un contesto generale di volumi ridotti che vede le tensioni nel governo restare sullo sfondo. ** Attorno alle 17,30, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni si attesta a 244 punti base dai 242 del finale di seduta e, in parallelo, il tasso del decennale si porta a 2,51% dal 2,48% dell'ultima chiusura. ** "Oggi si sono viste prese di beneficio dopo la positiva seduta di ieri in scia alla Bce. Per ora restano sullo sfondo le vicende domestiche e le tensioni nel governo", commenta un operatore di una banca con sede a Milano. ** Sul fronte macro, da segnalare che i dati sul mercato del lavoro Usa a febbraio hanno mostrato un incremento di sole 20.000 unità, il più debole da settembre 2017, a fronte di attese per un aumento di 180.000 unità. =========================== 17,30 ============================== FUTURES BUND GIU. 164,54 (-0,15) FUTURES BTP GIU. 129,18 (-0,06) BTP 2 ANNI (OTT 21) 104,101 (-0,086) 0,704% BTP 10 ANNI (DIC 28) 102,649 (-0,050) 2,506% BTP 30 ANNI(MAR 48) 98,201 (-0,496) 3,581% ======================== SPREAD (PB) =========================== --------------------- --------------- -------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 257 259 BTP/BUND 2 ANNI 126 122 BTP/BUND 10 ANNI 244 242 minimo 240,7 240,6 massimo 247,8 253,7 BTP/BUND 30 ANNI 287 281 BTP 10/2 ANNI 180,2 180,4 BTP 30/10 ANNI 107,5 98,5 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia