indici chiusura
alle 16,20 var% 2008 ———————————————————————————————-
DJ EuroStoxx 50 .STOXX50E 2.575,10 -1,01 2.451,48
FTSEurofirst300 .FTEU3 902,98 -0,94 831,97
DJ Stoxx banche .SX7P 196,60 -1,80 149,51
DJ Stoxx oil&gas .SXEP 293,74 -2,54 264,50
DJ Stoxx tech .SX8P 167,45 -0,64 152,86 ———————————————————————————————- MILANO, 28 luglio (Reuters) - Le sofferenze accusate dalle borse europee a partire da metà giornata dopo alcune trimestrali deludenti si intensificano nel pomeriggio, con un andamento in sintonia con il clima ribassista che prevale nei primi scambi a Wall Street.
Perdono soprattutto bancari ed energetici, trascinando il FTSEurofirst sotto quota 903 dopo aver toccato 918,45 in precedenza. Ieri i mercati europei erano saliti ai massimi da oltre 8 mesi sui dati positivi in arrivo dagli Usa e sull’idea che le trimestrali avrebbero riservato sorprese positive.
Alle 16,20 il FTSEurofirst 300 .FTEU3 cede lo 0,94% e il DJ EuroStoxx 50 .STOXX50E l’1,01%.
Tra i titoli in evidenza:
* Continua la caduta di DEUTSCHE BANK (DBKGn.DE), ora in calo 10% dopo il forte aumento degli accantonamenti a fronte di possibile perdite.
* Scivolano sull’incertezza del settore anche BNP PARIBAS, (BNPP.PA) che perde il 4%, LLOYDS (LLOY.L) a -2,3%, DT POSTBANK DPBGn.DE in calo del 6% e ROYAL BANK OF SCOTLAND (RBS.L) a -3,4%. Il listino dei titoli bancari nel complesso perde l’1,1%.
* Nel settore bancario si distingue in positivo lo spagnolo BBVA (BBVA.MC), in crescita del 4% con la spinta di utili nettamente superiori alle attese nel primo semestre e grazie a un cospicuo rafforzamento del Core Tier 1.
* Nell’energetico soffre BP (BP.L), che perde il 3% dopo la forte diminuzione degli utili a causa del calo dei prezzi di gas e greggio e dopo il ritocco degli obiettivi di riduzione dei costi per il 2009 del 50%.
* Vola invece la società di esplorazione inglese Victoria Oil & Gas (VOG.L), che guadagna l’8% dopo le conferme da fonti governative russe della presenza di riserve per 170 milioni di barili in uno dei suoi siti.
* LAGARDERE (LAGA.PA) fa un balzo a +6% dopo le buone notizie dalle autorità francesi riguardo alla sua possibile esclusione dall’inchiesta sulla compravendita di titoli Eads EAD.PAEAD.DE.
* SANOFI-AVENTIS (SASY.PA) allunga a +2,4% sui buoni giudizi di Morgan Stanley, che ha alzato il rating sulla società a “overweight” da “equal weight”.
* AHOLD AHLN.AS, gruppo olandese della grande distribuzione, perde oltre il 4% dopo aver annunciato che le vendite sono aumentate al di sotto delle aspettative nel secondo trimestre.
* EADS EAD.PAEAD.DE, consorzio aerospaziale franco-tedesco, sale del 3% grazie a un fatturato per il semestre superiore alle attese e al miglioramento degli obiettivi di cash flow.