indici chiusura
alle 9,50 var% 2007 ———————————————————————————————
DJ EuroStoxx 50 .STOXX50E 2.434,18 +0,26 4.395,61
FTSEurofirst300 .FTEU3 855,68 +0,39 1.506,61
DJ Stoxx banche .SX7P 167,87 +0,50 424,26
DJ Stoxx oil&gas .SXEP 295,02 +0,09 442,02
DJ Stoxx tech .SX8P 158,67 +0,04 304,27 ———————————————————————————————
LONDRA, 28 novembre (Reuters) - Partenza incerta per le borse europee.
In arrivo i dati sull’inflazione della zona euro, mentre nel fine settimana è atteso un importante incontro dell’Opec.
Alle 9,40 il FTSEurofirst 300 .FTEU3 sale dello 0,2% dopo qualche altalena sopra e sotto la parità; questa settimana ha guadagnato l’11,6% ma nel mese il bilancio è negativo dell’8,5% (-44% da inizio anno).
Sulle singole piazze il britannico FTSE 100 .FTSE guadagna lo 0,4%, il tedesco DAX .GDAXI lo 0,5% e il francese CAC-40 .FCHI è piatto.
La Banca d’Inghilterra e la Bce decideranno sui tassi la prossima settimana, ma gli analisti sottolineano che ci vorrà del tempo perchè le loro mosse stabilizzino i mercati. “Un taglio dei tassi non avrà un impatto immediato sui mercati finanziari (...), ci vorrà tempo”, dice Neil Parker di Royal Bank of Scotland.
Tra i titoli in evidenza:
* Partiti negativi sul calo del petrolio, i titoli dell’energia recuperano dai minimi con BP (BP.L) e Shell (RDSa.AS) passati in positivo. In lieve calo Total (TOTF.PA).
* Bene il settore minerario, con BHP Billiton BLT.L in rialzo del 3%, Vedanta VED.L +2,2% e Rio Tinto (RIO.L) +1,2%.
* Commerzbank (CBKG.DE) sale dell’8% dopo l’accelerazione del processo di acquisto di Dresdner Bank da Allianz (ALVG.DE) ad un prezzo inferiore alle attese del mercato.