indici chiusura
alle 16,00 var. 2009 ———————————————————————————————- EuroStoxx50 .STOXX50E 2.701,27 +0,8% 2.966,24 FTSEurofirst300 .FTEU3 1.030,86 +0,89% 1.045,76 Stoxx banche .SX7P 210,08 +1,03% 221,27 Stoxx oil&gas .SXEP 294,68 +2,55% 330,54 Stoxx tech .SX8P 195,81 +0,87% 184,35 ————————————————————————————————
LONDRA, 12 luglio (Reuters) - A metà pomeriggio le borse europee imboccano una direzione più definita al rialzo, sostenute da Wall Street in lieve rialzo nei primi scambi e dal rally di BP.
Sugli indici continuano a pesare i minerari, che scontano i dati deboli sulle importazioni cinesi di rame, ma si mettono in luce gli energetici, con British Petroleum in spolvero sulle indiscrezioni della vendita di alcuni asset e del prossimo blocco della fuoriuscita di greggio nel golfo del Messico .
L’indice europeo Ftseurofirst amplia così i guadagni archiviati la scorsa settimana, sulla speranza che le trimestrali americane mostreranno buoni utili.
Secondo gli analisti i buoni profitti del secondo trimestre potrebbero dare poco supporto ai mercati, perchè le società potrebbero annunciare allo stesso tempo previsioni caute a causa delle misure di austerità che saranno implementate in Europa.
“Le misure di austerità e il rallentamento dei maggiori mercati probabilmente costringerà le compagnie a essere un po’ più caute nei loro outlook e questo probabilmente avrà un effetto sul mercato nel breve termine” spiega Mark Bon, fund manager di Canada Life.
Intorno alle 16,00 l’indice europeo FTSEurofirst 300 .FTEU3 sale dello 0,89%. Sui singoli mercati il Ftse 100 britannico .FTSE avanza dello 0,91%, il Dax tedesco .GDAXI dello 0,71% e il Cac 40 francese .FCHI dello 0,8%.
Tra i titoli in evidenza:
* BP (BP.L) guadagna quasi il 9%, sostenuta dalle indiscrezioni del weekend su una possibile cessione di asset per ripagare i danni dello sversamento di petrolio nel Golfo del Messico e sulle notizie che sarebbe molto vicina a bloccare la fuoriuscita di greggio dalla piattaforma affondata nel golfo del Messico.
* ZODIAC AEROSPACE ZODC.PA sale di quasi il 7%, dopo aver annunciato di aver respinto l’offerta preliminare di acquisto della francese Safran (SAF.PA), controllata dallo Stato. Safran cede quasi il 2%.
* Il produttore di elettrodomestici francese SEB (SEBF.PA) sale del 6,5% sull’upgrade di Goldman Sachs a “buy” da “neutral”, motivandolo con le performance migliori delle attese in alcune aree geografiche e con i movimenti favorevoli del mercato valutario.
* TOLEDO MINING TMC.L sale di oltre il 13% dopo aver firmato un memorandum of understanding con il maggior produttore cinese di nichel per lo sviluppa dei giacimenti di Nichel di proprietà di Toledo nelle Filippine.
* INCHCAPE (INCH.L) guadagna il 6%, dopo la promozione da parte di UBS a buy da neutral.
* In salita le azioni di HYDER CONSULTING HYC.L, con un progresso vicino al 3%, dopo la notizia della performance leggermente migliore delle previsioni da aprile grazie allo sviluppo delle operazioni nell’Asia Pacifico.
* Particolarmente positiva la performance ddella tedesca CENTROSOLAR C30G.DE, che sfiora un rialzo dell’8%, dopo che la società ha rivisto al rialzo le stime dei ricavi a 24-28 milioni di euro da 14-16 milioni di euro.