indici chiusura
alle 16,25 var% 2008 ———————————————————————————————-
DJ EuroStoxx 50 .STOXX50E 2.335,64 -1,67 2.451,48
FTSEurofirst300 .FTEU3 831,38 -1,32 831,97
DJ Stoxx banche .SX7P 174,86 -2,02 149,51
DJ Stoxx oil&gas .SXEP 273,61 -3,00 264,50
DJ Stoxx tech .SX8P 167,09 -0,46 152,86 ———————————————————————————————- LONDRA, 6 luglio (Reuters) - Restano deboli le borse europee dopo l’avvio negativo di Wall Street, seppure sopra i minimi da 7 settimane toccati nel corso della seduta.
Le vendite si concentrano su banche, petroliferi e minerari in un clima di diffusa cautela sulle prospettive di ripresa dell’economia globale.
Intorno alle 16,30 il FTSEurofirst 300 .FTEU3 scende dell’1,33%. Sui singoli listini il Ftse 100 .FTSE cede lo 0,96%, il Cac-40 .FCHI l’1,4% e il Dax .GDAXI l’1,43%.
Tra i titoli in evidenza:
* Male i titoli energetici .SXEP, sulla scia del calo dei prezzi del greggio, con TOTAL (TOTF.PA), BP(BP.L), ROYAL DUTCH SHELL (RDSa.L) tutte in forte ribasso.
* Tra banche .SX7P negative, flessioni consistenti per DEUTSCHE BANK (DBKGn.DE), COMMERZBANK (CBKG.DE), RBS (RBS.L), UBS UBSN.VX.
* Pesanti le banche austriache dopo che la banca centrale ha detto che avrebbero bisogno di capitali freschi in base agli stress test, perchè se peggiorasse la situazione dei crediti nell’Europa dell’est il Tier1 medio scenderebbe al 5,1% nel 2010.
* Male anche gli isituti di credito olandesi dopo un downgrade di Moody’s. Scendono pertanto ING ING.AS, SNS Reaal SR.AS e Aegon (AEGN.AS).