ROMA (Reuters) - I capi di Stato e di governo del G8 vestiti da cuochi, mentre cucinano la Terra in un pentolone, con tanto di mescoli e spezie al Co2, sullo sfondo del tempio delle Vestali, a Roma.
Gli attivisti dell'Ong Oxfam nell'azione dimostrativa di oggi a Roma con le maschere dei leader G8 vestiti da cuochi. REUTERS/Remo Casilli
E’ l’azione dimostrativa organizzata oggi da Oxfam e Ucodep nella Capitale in occasione dell’avvio del vertice dei cosiddetti “Otto Grandi” dell’Aquila.
“Serve una ricetta per fermare i cambiamenti climatici”, è l’appello delle Ong, che chiedono di prevenire la “catastrofe umanitaria” provocata dalle modificazioni del clima, anche con la creazione di un fondo per aiutare i paesi poveri ad affrontare la situazione.
Nel suo ultimo rapporto pubblicato lo scorso 6 luglio, Oxfam scrive che l’impatto del cambiamento climatico potrebbe vanificare 50 anni di lavoro per porre fine alla povertà.