ROMA/MILANO, 2 gennaio (Reuters) - La crescita del settore manifatturiero italiano rimane sostenuta in dicembre, ma rallenta inaspettatamente rispetto a quanto visto nei due mesi precedenti, secondo quanto emerge dall’indagine sui direttori d’acquisto.
L’indice Pmi manifatturiero italiano, elaborato da Markit/Adaci, è sceso a 57,4 dal massimo da sei anni e mezzo di 58,3 registrato in novembre, confermandosi comunque ben sopra la soglia dei 50 punti, che separa le rilevazioni di crescita da quelle di contrazione del comparto.
Il dato è inferiore alle stime degli economisti, elaborate da Reuters — che indicavano un’ulteriore salita dell’indice a 58,5 — ma suggerisce che la recente solida crescita dell’economia italiana dovrebbe risultare confermata anche all’inizio dell’anno nuovo.
Il sotto indice relativo ai nuovi ordini scende a 60,1 punti in dicembre dai 61,5 del mese precedente. Un marginale calo è stato inoltre registrato da gran parte dei sotto indici relativi alle altre componenti dell’indagine, tra cui quelli su produzione, occupazione e ordini per l’export.
Attualmente il governo stima per l’anno appena concluso un’espansione del Pil italiano dell’1,5%, la più consistente dal 2010, e della stessa entità per il 2018.
(Gavin Jones)
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia