TOKYO (Reuters) - Borse asiatiche in calo oggi, a un minimo di quattro settimane: gli occhi degli investitori sono puntati sugli indizi che offriranno i dati sull’occupazione Usa per capire quando la Federal Reserve inizierà a ridurre il suo pacchetto di stimoli.
Intorno alle 8,45 ora italiana l’indice MSCI delle borse di Asia e Pacifico è in calo dello 0,7% mentre la borsa di Tokyo ha archiviato la seduta perdendo l’1%, al minimo di un mese.
L’azionario mondiale potrebbe essere messo ulteriormente sotto pressione se i dati sull’occupazione negli Usa (che saranno resi noti alle 14,30 ora italiana) dovessero mostrare che l’impatto dello ‘shutdown’ sull’economia è stato contenuto. Gli economisti si aspettano che a ottobre siano stati creati 125.000 posti di lavoro, in calo dai 148.000 di settembre.
“Se ci sarà una crescita di 200.000 posti, allora i mercati sicuramente inizieranno a pensare a un ‘tapering’ a dicembre”, ha detto un trader di un’importante banca giapponese.
Ieri il dato sul Pil americano ha mostrato una crescita del 2,8% nel periodo luglio-settembre, ben oltre le previsioni degli economisti per un +2%.
* HONG KONG è in calo a un minimo di due settimane e SHANGHAI ha perso l’1,1%. L’azionario è risultato poco mosso dal dato sulle esportazioni in Cina che sono cresciute più delle attese in ottobre. Prada -2,05%.
* In calo anche TAIWAN dopo che ieri Wall Street ha toccato il minimo di oltre due mesi.
* SEOUL ha chiuso al minimo di due mesi con un -0,96%: i timori che i dati sull’occupazione Usa possano avere come conseguenza la riduzione da parte della Federal Reserve del suo stimolo hanno offuscato i dati positivi sulle esportazioni cinesi.
* In calo anche SIDNEY (-0,4%) sulla scia della battuta d’arresto di ieri a Wall Street.
- Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia