MILANO (Reuters) - Le borse asiatiche si prendono una pausa dai recenti rialzi in un mercato che esprime cautela in attesa delle decisioni della consiglio mensile della Bce e soprattutto delle parole del presidente Mario Draghi sulle prospettive di crescita dell’area euro.
Intorno alle 8,40 l’indice Msci dell-Asia/Pacifico, che esclude il Giappone, cede lo 0,2% vicina ai minimi di una settimana e dopo i massimi degli ultimi diciotto mesi toccati lunedì.
A Tokyo l’indice Nikkei ha terminato in calo dello 0,9% su prese di profitto dopo i recenti rialzi che hanno portato il listino nipponico ha raggiungere i massimi di oltre quattro anni.
SHANGHAI chiude la seduta con la prima perdita in nove sessioni penalizzata dai realizzi sui finanziari dopo che la Banca centrale ha segnalato che tornerà a concentrare la propria attenzione sull’inflazione dal precedente focus sul sostegno alla crescita.
Debole anche HONG KONG zavorrata dai bancari e titoli del settore immobiliare. Prada ha chiuso in calo di quasi tre punti percentuali%.
SINGAPORE ritraccia ai minini di circa due settimane trascinata dal calo di oltre il 4% di CapitaMalls Asia penalizzata dai deboli risultati trimestrali.
La borsa di TAIWAN è chiusa per la festività del capodanno lunare. A Seul, l’indice Kospi cede lo 0,2% ai minimi di dieci settimane dopo sei sedute consecutive di ribassi.
Positiva invece SYDNEY grazie ai positivi dati macro sull’occupazione e ad alcuno buone trimestrali.
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia