SINGAPORE (Reuters) - La moneta unica è scesa nella notte dopo il massimo rialzo giornaliero di otto mesi messo a segno sull’ottimismo generato dall’accordo Ue.
Il buon esito del summit ha innescato un rally dei titoli di stato italiani e spagnoli e ha spinto l’euro in rialzo di circa l’1,7% sul dollaro, il suo massimo rialzo giornaliero dallo scorso ottobre.
“I tentativi dei precedenti due week-end di fornire supporto al mercato - elezioni greche, finanziamenti Efsf per le banche spagnole - hanno garantito meno di un rally giornaliero per gli asset a rischio”, dice una nota degli analisti di JP Morgan secondo cui questo rialzo dovrebbe durare un po’ di più, dato che è un risultato molto più significativo. Ma è probabile, secondo gli analisti, che il mese prossimo questi livelli dovranno fare i conti con una resistenza derivante da deboli dati economici e da un po’ di riassestamenti dovuti al summit Uem, quando i funzionari dovranno trattare sui dettagli dell’accordo.
Attorno alle 8,30 l’euro vale 1,2615/17 dollari da una chiusura a 1,2674 dollari, e 100,40/43 yen da 101,27. Il dollaro/yen tratta invece a 79,57/60 da 79,89.
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia