* Borse asiatiche poco mosse dopo che gli investitori hanno reagito con preoccupazione a dati cinesi contrastanti. La sterlina si è mossa nelle vicinanze dei massimi in nove mesi dopo che il rischio di una Brexit senza accordo è diminuito grazie al voto di ieri sera.
* TOKYO chiude praticamente invariata.
* SHANGHAI lascia sul terreno l’1,2%, con gli investitori in attesa di valutare la salute dell’economia cinese dopo che l’anno scorso la crescita ha rallentato a +6,6%. Sembrano più probabili a questo punto misure di supporto da parte di Pechino.
Pesa anche lo stallo nei colloqui tra Stati Uniti e Cina dopo che il presidente americano Donald Trump ha detto che non ha fretta di concludere un accordo. I commentatori prevedono che i due capi di Stato si incontrino entro fine mese alla residenza di Mar-a-Lago di Trump, ma non è ancora stata fissata una data.
Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02 66129557, Reuters Messaging: lisa.digiuseppe.thomsonreuters.com@reuters.netPer una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia