MILANO (Reuters) - Il secondario italiano, appesantito in mattinata da aste di ingente ammontare, recupera leggermente terreno rispetto al Bund ma resta in calo.
** Il Tesoro ha assegnato un importo appena inferiore al massimo della forchetta annunciata: 9,17 miliardi di euro in Btp a 3, 7, 20 e 30 anni, a fronte di un’offerta compresa tra 7,25 e 9,25 miliardi. A eccezione del nuovo tre anni in risalita, per cui va tenuto conto anche della differenza di scadenza, i tassi di assegnazione mostrano un generalizzato calo.
** “Sul mercato sembra di vedere meno propensione a comprare in asta e una maggiore tendenza ad acquistare sul secondario” dice un trader italiano. “Le aste non sono andate in maniera eccellente, sono uscite a livello di mercato. Va detto che l’ammontare era davvero alto”.
** Secondo i calcoli di Chiara Manenti di Intesa Sanpaolo, con queste aste il Tesoro ha completato il 37,2% delle esigenze di funding di quest’anno. La strategist ritiene positivo che il Tesoro continui a sovrappesare l’offerta in questi mesi, perché nella seconda parte dell’anno bisognerà gestire l’incertezza legata alla fine del quantitative easing.
** “Va detto che un certo peso lo hanno anche le aste dei giorni scorsi di Portogallo e Irlanda, operazioni che comunque tolgono liquidità” dice ancora il trader. Ieri il Tesoro portoghese ha collocato tramite sindacato un nuovo titolo di Stato a 15 anni ‘lungo’ da 3 miliardi di euro, raccogliendo ordini per oltre 15 miliardi. Mentre martedì l’Irlanda ha collocato un nuovo titolo di Stato a 15 anni via sindacato da 4 miliardi di euro con ordini che hanno superato i 12,5 miliardi alla chiusura dei book.
** “Inoltre il mercato guarda con una certa apprensione all’evoluzione della questione politica italiana” osserva il trader. Oggi il Movimento 5 stelle è tornato a escludere qualsiasi ipotesi di governo con Forza Italia e Silvio Berlusconi. A pochi minuti dalla ripresa del secondo giro di consultazioni al Quirinale, Forza Italia aveva chiesto ai Cinque stelle un “formale riconoscimento politico” a Silvio Berlusconi se vuole trattare con il centrodestra sulla formazione del nuovo governo.
Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02 66129655, Reuters messaging: irene.chiappisi.reuters.com@t