(Nuovo invio senza modifiche del testo)
MILANO, 24 maggio (Reuters) - I vincoli di bilancio europei vanno cambiati per poter tagliare le tasse evitando l’aumento dell’Iva, ma l’Italia non sforerà i limiti imposti da Bruxelles.
Lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini che si è detto disponibile anche a trattare anche con i suoi avversari politici in Europa, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron, per difendere gli interessi dell’Italia. La scorsa settimana lo stesso Salvini ha detto che il governo italiano è pronto a superare il tetto del 3% del deficit/Pil e del 130-140% tra debito e Pil facendo schizzare lo spread.
“La modifica dei vincoli Ue è necessaria per poter abbassare le tasse senza alzare l’Iva, [cosa che] nel contesto attuale è impossibile. Non voglio sforare”, ha detto Salvini in un’intervista radiofonica a Rtl.
“Se serve io ragiono con tutti, anche con Merkel, con Macron per che devo difendere i diritti degli italiani. Ovviamente l’Europa che voglio cambiare è quella dei Macron e delle Merkel”, ha aggiunto.
Parlando di politica interna, il leader della Lega ha ribadito di aspettarsi dagli alleati di governo dopo le Europee “maggiore collaborazione da tutti” e che il Carroccio probabilmente “sarà il primo partito in Italia e in Europa”.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia