ROMA, 21 novembre (Reuters) - In una giornata ricca di spunti l'obbligazionario dell'area euro è in territorio positivo in avvio, con i derivati sul Btp che fanno meglio di quelli sul Bund, in un mercato nuovamente incerto sull'esito dell'accordo commerciale Usa-Cina. ** Il futures sul Bund segna un rialzo di 4 tick a quota 171,13. Il futures sul Btp sale di 11 tick, a 141,96. ** La Cina dice che si sforzerà di raggiungere un accordo con Washington sulla "fase uno" e che i canali di comunicazione restano aperti da entrambe le parti, dopo che fonti vicine alla Casa Bianca hanno detto a Reuters che la firma di un accordo entro l'anno è improbabile. ** Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri incontra il responsabile per gli Affari economici e monetari Ue Pierre Moscovici, dopo che ieri Bruxelles si è detta preoccupata per la manovra italiana ma non ha chiesto modifiche. ** Sul tavolo ci sarà anche la questione del Mes. L'Italia sta lavorando per migliorare la riforma e secondo una fonte governativa non pensa al veto. Ma l'Abi ha avvertito che le banche italiane acquisteranno meno Btp se Mes e altre riforme dovessero peggiorare le condizioni di offerta al mercato. ** Dopo che le minute dell'ultimo meeting hanno segnalato una Fed divisa e poco propensa a rivedere il sentiero dei tassi, il focus è ora sulla pubblicazione dei verbali della riunione della Bce di fine ottobre, l'ultima dell'era Draghi. ** In arrivo in mattinata le stime dell'Economic Outlook dell'Ocse. ** Al termine di una seduta che vede in programma corposi collocamenti a medio-lungo in Spagna e Francia, il Tesoro comunica i quantitativi di Ctz e Btpei in asta martedì prossimo. 8:41 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC. FGBLc1 171,13 0,04 FUTURES BTP DIC. FBTPc1 141,96 0,11 BUND 2 ANNI DE2YT=TWEB 101,15 -0,02 -0,636 BUND 10 ANNI DE10YT=TWEB 103,52 0,01 -0,355 BUND 30 ANNI DE30YT=TWEB 131,40 0,08 0,135 (Antonella Cinelli, in Redazione a Milano Gianluca Semeraro)