MILANO, 13 novembre (Reuters) - Partono in rialzo i derivati sul Bund mentre quelli sui Btp vedono una lieve debolezza nella seduta in cui si concretizzeranno le aste a medio lungo italiane. ** Più in generale, il mercato guarda con attenzione agli sviluppi nei negoziati sul commercio mondiale, dopo l'intervento di ieri di Donald Trump da cui non sono giunti spunti utili a placare la curiosità degli investitori, ma anche alle nuove tensioni a Hong Kong. ** Occhi puntati anche sull'audizione del presidente della Fed Jerome Powell davanti alle commissioni del Congresso prevista per le 17 italiane. ** In mattinata il Tesoro sarà alle prese con le aste del nuovo Btp a 7 anni e dei Btp a 3 e 30 anni per un'offerta complessiva tra 6 e 7,25 miliardi di euro. ** A completare l'attività sul primario europeo anche la Germania (3 miliardi di Bund agosto 2029) e il Portogallo (fino a 1 miliardo in titoli con scadenza giugno 2029). ** Unico appuntamento macro con la produzione industriale della zona euro di settembre che da attese dovrebbe vedere un calo di 0,3% su mese. 8:25 RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC. FGBLc1 169,80 0,25 FUTURES BTP DIC. FBTPc1 141,45 -0,11 BUND 2 ANNI DE2YT=TWEB 100,991 0,005 -0,626 BUND 10 ANNI DE10YT=TWEB 102,596 0,185 -0,263 BUND 30 ANNI DE30YT=TWEB 128,045 0,658 0,239