MILANO, 25 luglio (Reuters) - Dopo un avvio positivo e nuovi minimi per lo spread e il tasso del decennale di riferimento, i governativi italiani chiudono in calo appesantiti dalle parole di Mario Draghi al termine del meeting Bce, secondo il quale non si è discusso di un taglio dei tassi e i rischi di recessione per la zona euro sono assai limitati. ** In particolare, lo spread Italia-Germania sul tratto decennale si ferma a 193 punti base dopo aver segnato un minimo intraday a 184 punti, livello più basso da maggio dello scorso anno, e un massimo a 199 punti. Analogo il percorso del tasso del decennale di riferimento che chiude a 1,53% dopo un tuffo intraday a 1,38%, nuovo minimo da ottobre 2016, e un massimo a 1,58%. ** La carta italiana, assieme a quella europea, ha prima beneficiato dei toni esplicitamente accomodanti del comunicato diffuso al termine del meeting di Francoforte per poi invertire la rotta, passando in negativo, dopo che Draghi ha detto che non si è parlato del taglio dei tassi. ** A zavorrare la carta italiana inoltre il fatto che Draghi abbia detto che lo scenario sta peggiorando ma che prima di agire è necessario vedere le prossime stime su inflazione e crescita che lo staff Bce renderà disponibili a settembre. 17:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND SETT. 173,96 -0,34 FUTURES BTP SETT. 139,92 -0,31 BTP 2 ANNI (OTT 21) 104,815 -0,115 0,121 BTP 10 ANNI (DIC 28) 113,672 -0,335 1,529 BTP 30 ANNI(MAR 48) 118,400 -0,584 2,556 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 248,1 247,5 ANNI BTP/BUND 2 ANNI 89,7 88,0 BTP/BUND 10 ANNI 193,4 192,2 minimo 184,0 massimo 198,6 BTP/BUND 30 ANNI 232,1 232,4 BTP 10/2 ANNI 140,8 144,3 BTP 30/10 ANNI 102,7 104,4 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia