MILANO, 9 luglio (Reuters) - Maggio ha visto un lievissimo calo delle sofferenze lorde e un altrettanto marginale rialzo di quelle nette oltre a un calo dei prestiti alle imprese concessi dalle banche italiane, seppur inferiore rispetto a quello del mese precedente.
Lo si legge nell’ultima pubblicazione di Bankitalia ‘Banche e Moneta’.
In particolare, in valori assoluti le sofferenze lorde sono scese a maggio a 92,022 miliardi di euro da 92,382 miliardi del mese precedente. In leggero aumento invece quelle nette a 32,633 miliardi di euro da 32,570 miliardi di aprile.
Quanto ai prestiti alle imprese non finanziarie maggio ha registrato un calo annuo dello 0,2% rispetto al -0,6% del mese precedente.
Su base annua, i depositi del settore privato sono cresciuti del 3,5%, come nel mese precedente, mentre la raccolta obbligazionaria è diminuita del 6,9% da -7,7% di aprile.
Dopo il sensibile rialzo di aprile, a maggio i Btp detenuti dalle banche italiane sono scesi a 391,525 miliardi di euro dai 394,736 del mese precedente.
Nel documento si evidenzia il lieve aumento dei depositi bancari in conto corrente passati a maggio a 1.130,657 miliardi dai 1.124,246 miliardi del mese precedente.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia