MILANO, 13 giugno (Reuters) - Avvio di sessione in tono sostenuto per il secondario tedesco, mentre i benchmark italiani appaiono penalizzati in vista del nuovo appuntamento con l'offerta all'indomani dell'emissione del nuovo Btp ventennale. ** La dinamica del mercato obbligazionario risente anche del clima di minore propensione al rischio derivante dagli ultimi commenti di Donald Trump, improntati a maggiore rigore nel confronto sia con Pechino sul fronte commerciale sia con Mosca sul gasdotto Nord Stream 2. ** Sul fronte geopolitico prosegue anche l'alta tensione a Hong Kong, dove migliaia e migliaia sono scesi in strada per protestare sulla prevista introduzione di una nuova legge di estradizione nella Cina continentale. ** Il secondario dei Btp si prepara intanto ad assorbire fino a 6,5 miliardi di euro nell'asta a medio e lungo termine, in cui stamane il Tesoro mette a disposizione le riaperture dei Btp a tre, 7 e 15 anni insieme all'off-the-run dicembre 2026. 8:30 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES EURIBOR 100,36 +0,005 SETTEMBRE FUTURES BUND 171,52 +0,04 SETTEMBRE FUTURES BTP 130,62 -0,21 SETTEMBRE BUND 2 ANNI 101,171 -0,002 -0,669 BUND 10 ANNI 104,820 +0,067 -0,242 BUND 30 ANNI 124,346 +0,167 0,368 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia