ROMA, 6 giugno (Reuters) - Il Btp ridimensiona un po' il rialzo visto all'apertura ma resta positivo, in attesa dell'esito del board Bce ma soprattutto delle parole del presidente Mario Draghi. ** Su piattaforma TradeWeb, qualche minuto prima dell'una e mezza italiane il differenziale di rendimento tra Italia e Germania sul tratto decennale è a 269 pb dopo un avvio questa mattina a 267 e dai 271 punti di ieri. ** Analogamente, il tasso del decennale italiano si attesta a 2,45% stabile dall'avvio rispetto al 2,49% della precedente chiusura . ** "Il Btp si sta muovendo decisamente bene da ieri, anzi già nelle ultime sedute si è visto un trend di recupero, nonostante permanga una certa volatilità", commenta un dealer. "Stiamo a vedere quanto sarà dovish Draghi, ma difficilmente ha colto il mercato in modo negativo in passato e non credo lo farà questa volta. Certo il mercato si fa trovare un po' alto, vediamo se riuscirà a mantenere questi livelli". ** Il presidente della Bce sarà come di consueto in conferenza stampa alle 14,30. Gli investitori attendono in particolare nuovi dettagli sul pricing del prossimo round di Tltro in un contesto in cui le tensioni sul commercio mondiale e l'incertezza politica rafforzano le aspettative di un allentamento della politica monetaria europea anche sulla scia della recente posizione della Fed. ** Secondo un sondaggio Reuters del 31 maggio, la banca centrale europea non ha intenzione di alzare i tassi sino alla fine del 2020 e potrebbe modificare il suo orientamento verso una politica più accomodante. "Non si è visto da inizio anno un deterioramento sul fronte macro tanto marcato da indurre la Bce ad agire subito, anche se l'inflazione che tende a calare potrebbe già essere di per sé motivo di intervento. Io credo che assisteremo comunque ad un atteggiamento sempre più accomodante", osserva un altro dealer. ** Resta sullo sfondo per oggi l'evoluzione del braccio di ferro tra Roma e Bruxelles sui conti pubblici, e sulla tenuta del governo con il premier Giuseppe Conte che stamani su alcuni quotidiani ribadisce di essere pronto alle dimissioni "se non ci sono i fatti" e dice di non essere "disposto a galleggiare, a vivacchiare dei mesi così", sottolineando di non voler essere il primo premier che porta l'Italia in procedura di infrazione. ** Sul fronte del commercio globale, da registrare nuove minacce di Donald Trump alla Cina sull'imposizione di ulteriori dazi per almeno 300 miliardi di dollari. Il presidente Usa ritiene comunque che sia Pechino sia il Messico vogliano raggiungere al più presto un accordo nelle dispute commerciali con Washington . 13:26 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND GIU. 168,99 0,31 FUTURES BTP GIU. 0 0,15 BTP 2 ANNI (OTT 21) 103,506 0,14 0,791 BTP 10 ANNI (AGO 29) 105,023 0,488 2,453 BTP 30 ANNI(MAR 48) 103,63 0,535 3,281 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 233,8 235,3 BTP/BUND 2 ANNI 147,7 151,5 BTP/BUND 10 ANNI 268,8 270,0 minimo 267,1 massimo 274,1 BTP/BUND 30 ANNI 289,6 289,1 BTP 10/2 ANNI 167,9 166,6 BTP 30/10 ANNI 83,8 82,4 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia