ROMA, 19 dicembre (Reuters) - L’accordo tra Italia e Commissione europea per ridurre il deficit al 2,04% del Pil nel 2019 non comporta rinvii per l’entrata in vigore di reddito di cittadinanza e quota 100 e prevede l’introduzione di una web tax e di una ulteriore stretta fiscale sui giochi d’azzardo.
“Abbiamo previsto un’imposta sui servizi digitali gravante sui soggetti che nell’esercizio dell’attività di impresa prestino servizi digitali e superino determinate soglie di ricavi”, ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte illustrando i termini dell’intesa in Senato.
L’intesa con Bruxelles, ha proseguito il premier, “ha permesso di ridurre il disavanzo ad un valore intorno al 2,04% senza modificare contenuti, platea destinatari e tempi di attuazione degli interventi più importanti”.
L’obiettivo di deficit è ridotto all’1,8 dal 2,1 nel 2020 e all’1,5 dall’1,8% del Pil nel 2021.
“All’esito di una trattativa serrata condotta con tenacia e determinazione, abbiamo raggiunto un punto di equilibrio sostenibile, attestandoci su di uno scostamento che rimarca un valore comunque superiore a quello che la Commissione riteneva idoneo “, ha detto Conte.
(Giuseppe Fonte)
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia