MILANO, 29 novembre (Reuters) - Avvio di seduta all’insegna della stabilità per il mercato obbligazionario italiano.
In apertura, su piattaforma Tradeweb, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund decennali si attesta a 291 punti base da 293 della chiusura di ieri.
Il tasso sul benchmark decennale scambia a 3,237% da 3,265% dell’ultima chiusura.
La tornata di aste di fine mese si chiude stamane con il collocamento di carta italiana a medio e lungo termine fino a 5,5 miliardi di euro. Nello specifico, il Tesoro mette a disposizione degli investitori 1,5-2 miliardi della settima tranche del Btp 5 anni ottobre 2023, 1,75-2,25 miliardi della nona tranche del Btp decennale dicembre 2028 e 0,75-1,25 miliardi complessivi per il CctEu settembre 2025 e il CctEu off-the-run ottobre 2024.
Si tratta dell’ultima emissione a medio-lungo con regolamento nel 2018, dal momento che il Tesoro ha annullato l’offerta a medio e lungo termine di metà dicembre.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana, con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon le parole “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia