MILANO, 15 novembre (Reuters) - Avvio di seduta a doppia velocità per l'obbligazionario europeo, con la carta tedesca sostanzialmente ferma mentre i governativi italiani recuperano una parte del ritardo accumulato nelle ultime due sedute. ** Sul mercato prevale una minore avversione al rischio legata ai primi concreti passi avanti nel percorso della Brexit nonché al momentaneo affievolirsi delle tensioni commerciali tra Usa e Cina. ** Una fonte governativa Usa ha riferito ieri notte che Pechino ha presentato a Washington una risposta scritta in merito alle richieste dell'amministrazione Trump, che preme per riforme ad ampio raggio sul fronte della politica commerciale. Le indiscrezioni dell'esclusiva Reuters non riportano però dettagli sui contenuti della missiva. ** Un incontro tra Trump e Xi Jinping si terrà a margine dei lavori del G20 argentino tra fine mese e i primi di dicembre. In caso le due parti non vengano a compromessi per i dazi Usa sulle importazioni dalla Cina scatterà da gennaio il previsto aumento. ========================= ORE 8,40 =========================== FUTURES EURIBOR DIC. 100,305 (inv.) FUTURES BUND DICEMBRE 160,16 (+0,02) FUTURES BTP DICEMBRE 121,55 (+0,38) BUND 2 ANNI 101,106 (-0,004) -0,606% BUND 10 ANNI 98,556 (-0,005) 0,401% BUND 30 ANNI 104,834 (-0,057) 1,061% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia