MILANO, 29 ottobre (Reuters) - Avvio di seduta in calo per i governativi tedeschi, e di segno opposto per i Btp, sostenuti dalla conferma del rating italiano a 'BBB' da parte di S&P, che però ha tagliato l'outlook a negativo da stabile. ** Intorno alle 8,45 i futures sul Bund arretrano di 23 tick a 160,60; i derivati del Btp salgono di 91 tick a 122,24. ** Il clima è quindi moderatamente favorevole al rischio, anche se a livello globale non mancano le incognite, su tutte quelle di un rallentamento dela crescita globale, legata alla disputa commerciale in corso tra Cina e Stati Uniti. ** Tornando all'Italia, il verdetto di S&P è probabilmente il meno pesante tra quelli ipotiia ti dagli investitori in vista del pronunciamento dell'agenzia. ** L'agenzia di rating non ha tuttavio risparmiato rilievi alla manovra, sottolineando come il deficit/Pil sforerà il target fissato dal governo, già oggetto di contestazione formale da parte di Bruxelles, che ha chiesto a Roma di modificare il documento programmatico di bilancio. ========================= ORE 8,45 =========================== FUTURES EURIBOR DIC. 100,300 (inv.) FUTURES BUND DICEMBRE 160,60 (-0,23) FUTURES BTP DICEMBRE 122,38 (+1,06) BUND 2 ANNI 101,09 (-0,027) -0,670% BUND 10 ANNI 98,951 (-0,182) 0,359% BUND 30 ANNI 106,493 (-0,382) 0,997% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia