MILANO, 28 settembre (Reuters) - Prometeia ha tagliato le stime sul Pil italiano per quest’anno e il prossimo, a causa della caduta oltre le attese dell’export, avvertendo che portare il disavanzo al 2,4% nel triennio 2019-2021 rischia di avere un impatto nullo sulla crescita.
L’istituto di ricerca bolognese vede una crescita del Pil di 1% quest’anno e di 0,9% il prossimo, mentre a luglio riteneva fattibile una crescita di 1,2% sia nel 2018 che nel 2019.
Per quanto riguarda la manovra targata M5S-Lega, secondo Prometeia, “dalle (poche) informazioni al momento disponibili, l’impianto...sembra improntato verso misure di trasferimento e non verso misure che possano sostenere la crescita potenziale”. Il rischio, secondo Prometeia, è che “il maggior impatto espansivo delle misure fiscali potrebbe essere compensato da maggior incertezza e spread più elevati, in un contesto in cui il debito/Pil non diminuisce”.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia