MILANO, 27 settembre (Reuters) - Governativi tedeschi molto ben intonati, in un movimento che va a correggere -- quanto meno parzialmente -- il vistoso rialzo dei rendimenti delle ultime sedute. ** Soffre invece la carta italiana, vittima del rincorrersi di indiscrezioni e successive smentite sugli ultimi passi della stesura della Nota di aggiornamento al Def, in cui verrà finalmente messo nero su bianco il fatidico obiettivo sul deficit 2019. ** Di questa mattina soltanto la smentita di un portavoce di Via XX Settembre -- in risposta a un'indiscrezione stampa -- che il responsabile all'Economia sia sulla via d'uscita. ** In un retroscena del 'Corriere della Sera' si paventa uno slittamento della riunione sulla Nadef, ipotizzando un interim a Conte se Tria dovesse lasciare. ** A pesare sul secondario dei Btp -- reduce peraltro da una settimana piuttosto brillante -- anche l'appuntamento con le aste a medio e lungo termine, che vede in tarda mattinata un'offerta fino a 5,25 miliardi di euro, tra cui il decennale di riferimento dicembre 2028 usato nel confronto con il Bund. ========================= ORE 8,40 =========================== FUTURES EURIBOR DIC. 100,295 (-9,005) FUTURES BUND DICEMBRE 158,61 (+0,72) FUTURES BTP DICEMBRE 125,99 (-1,03) BUND 2 ANNI 100,91 (+0,025) -0,533% BUND 10 ANNI 97,688 (+0,383) 0,490% BUND 30 ANNI 103,590 (+0,926) 1,108% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia