ROMA, 20 settembre (Reuters) - Nessun condono, ma un meccanismo di saldo e stralcio che consentirà ai contribuenti in difficoltà con il fisco di sanare la propria situazione su beni e imponibili dichiarati.
Lo ha detto oggi il vice premier Luigi Di Maio a Radio 24 precisando che la soglia di un milione di euro per rientrare nella platea indicata dalla Lega è eccessiva.
“Si tratta di saldo e stralcio, di soldi dichiarati... Un milione di euro è una soglia troppo alta”, ha detto Di Maio in collegamento dalla Cina. “Non vedremo scudi fiscali”.
“Non vogliamo fare rientrare capitali di mafiosi o di corrotti dall’estero”, ha aggiunto.
Il leader dei 5 stelle ha anche detto che nella legge di bilancio ci sarà un sistema per risarcire i risparmiatori truffati dalle banche: “Credo che dal 2019 quelli truffati da decreto salva padre di Boschi [decreto salva banche] cominceranno a essere risarciti tutti quanti”.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia