MILANO, 2 luglio (Reuters) - Chiusura positiva per i Btp che accelerano sul finale di seduta cancellando la flessione della mattinata, innescata dai timori di una crisi di governo in Germania. ** In serata si terrà un incontro tra Angela Merkel e i leader dei partiti alleati, Csu e Spd, per risolvere la delicata situazione interna legata alla minaccia di dimissioni del ministro dell'Interno e leader della Csu bavarese Horst Seehofer, insoddisfatto dell'accordo sui migranti raggiunto nel vertice Ue. ** Dopo un picco in mattinata a 250 punti base, lo spread Btp/Bund ha stretto nel finale di seduta fino a 233 pb, a nuovi minimi da venerdì 22 giugno. ** Il tasso sul Btp decennale termina la seduta oltre 10 centesimi sotto il massimo intraday di 2,78%. ** Secondo gli operatori i buoni dati economici giunti nel pomeriggio dagli Usa (in particolare le indagini manifatturiere) hanno contribuito al ritorno del tono positivo del mercato visto sul finale della scorsa settimana. ** L'estrema volatilità resta un elemento caratteristico di questa fase del mercato obbligazionario, in particolare di quello italiano. ========================== 17,30 ============================== FUTURES BUND SETT. 162,58 (+0,03) FUTURES BTP SETT. 127,61 (+0,37) BTP 2 ANNI (GIU 20) 99,348 (+0,078) 0,689% BTP 10 ANNI (FEB 28) 94,647 (+0,250) 2,653% BTP 30 ANNI(MAR 48) 101,003 (+0,600) 3,424% ======================== SPREAD (PB)============================ --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 256 255 BTP/BUND 2 ANNI 142 144 BTP/BUND 10 ANNI 235 238 minimo 232,8 236,4 massimo 249,6 243,3 BTP/BUND 30 ANNI 242 244 BTP 10/2 ANNI 196,4 195,8 BTP 30/10 ANNI 77,1 77,4 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia