MILANO, 11 maggio (Reuters) - Avvio in calo per il mercato obbligazionario tedesco, mentre i Btp rimbalzano dopo il sell-off di ieri, in un clima generalizzato di propensione al rischio, con gli indici dei listini asiatici vicini ai massimi da tre settimane anche grazie all'alleggerimento della tensione nella penisola coreana . ** Intorno alle 8,20 i futures sul Bund cedono 7 tick a 159,00 mentre il derivato del Btp sale di 22 tick a 137,53 . ** Il focus di giornata saranno le aste a medio-lungo termine del Tesoro italiano, che mette sul piatto fino a 6,75 miliardi in Btp a 3,7 e 15 anni. ** I collocamenti saranno un test per valutare l'appetito degli investitori per la carta italiana mentre si profila all'orizzonte, forse già entro la prossima settimana, la nascita di un governo frutto di un accordo tra Lega e Movimento Cinque Stelle, le cui proposte di politica economica rappresentano un'incognita per i mercati, attenti alla tenuta dei conti pubblici. ** La prospettiva di un governo M5s-Lega ieri ha fatto allargare il differenziale di rendimento tra Btp e Bund 10 anni a 140 punti, massimo da marzo . ========================= ORE 8,20 =========================== FUTURES EURIBOR GIUGNO 100,315 (inv.) FUTURES BUND GIUGNO 159,00 (-0,07) FUTURES BTP GIUGNO 137,53 (+0,22) BUND 2 ANNI 101,079 (-0,007) -0,586% BUND 10 ANNI 99,505 (-0,057) 0,552% BUND 30 ANNI 100,315 (-0,094) 1,235% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia