MILANO, 8 gennaio (Reuters) - Parte poco lontani dai livelli della chiusura precedente il secondario europeo, con la carta tedesca e quella periferica, mentre gli indici delle borse Usa si sono confermati sui recenti record. ** Per l'obbligazionario europeo si apre una settimana particolarmente impegnativa dal lato dell'offerta, che esercita una certa pressione sul mercato. ** Oltre alle aste da calendario, il cui importo complessivo è simile a quello della settimana scorsa, va tenuto conto che sul mercato continuano a circolare voci di un nuovo sindacato decennale portoghese e belga, dopo che la scorsa settimana si sono attivate sempre sul segmento del dieci anni prima l'Irlanda con 4 miliardi di euro, poi la Slovenia con 1,5 miliardi. ** Austria e Olanda offrono intanto domani entrambe un decennale, mentre mercoledì è il turno del nuovo Bund febbraio 2028 per 5 miliardi. ** Questa sera a mercato chiuso il ministero dell'Economia annuncia i dettagli dell'appuntamento di giovedì 11 con il medio lungo: in agenda la riapertura dei Btp a tre e 7 anni, probabilmente insieme a un extra-lungo. L'uffico studi UniCredit indica come più probabile un'offerta sul marzo 2048, in considerazione delle voci di mercato su un possibile nuovo sindacato a vent'anni. ========================= ORE 8,35 =========================== FUTURES EURIBOR MARZO 100,325 (+0,005) FUTURES BUND MARZO 161,54 (-0,05) FUTURES BTP MARZO 136,15 (-0,03) BUND 2 ANNI 101,074 (-0,014) -0,636% BUND 10 ANNI 100,522 (-0,049) 0,444% BUND 30 ANNI 130,872 (-0,104) 1,215% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia