MILANO, 29 novembre (Reuters) - Partenza in moderato calo per i derivati sulla carta tedesca e pressoché piatta per quelli sulla carta italiana in una seduta che vedrà il Tesoro concludere le aste di fine mese con il collocamento a medio lungo. ** Attorno alle 8,30, i futures Bund cedono 13 tick a 163,04 mentre i contratti sui Btp ne perdono 3 a 140,44 in un contesto in cui non sembra per ora pesare il nuovo lancio di un missile da parte della Corea del Nord che si è dichiarata potenza nucleare. ** Dal lato macro, l'attesa degli investitori è per la stima 'flash' sull'inflazione tedesca di novembre che, da attese, per il dato armonizzato dovrebbe vedere una crescita di +0,2% su mese e di +1,7% su anno dopo rispettivamente il -0,1% e il +1,5% finale di ottobre. ** Con un'offerta decisamente più leggera del solito il Tesoro metterà a disposizione degli investitori massimi 3,5 miliardi di euro nella riapertura del decennale agosto 2027 e del Ccteu. Si tratta dell'ultima asta a medio lungo con regolamento nel 2017 dopo che il Tesoro ha cancellato l'analogo appuntamento di metà dicembre. ** Attiva sul primario anche la Germania che offrirà in asta 3 miliardi del titolo con scadenza ottobre 2022. Nel precedente collocamento il rendimento era sceso a -0,39%. ** Giunte nelle notte dal Giappone, le statistiche sulle vendite al dettaglio hanno evidenziato per la prima volta in un anno un calo di 0,2%, in linea con le attese. ========================= ORE 8,25 =========================== FUTURES EURIBOR DIC. 100,325 (inv.) FUTURES BUND DICEMBRE 163,04 (-0,13) FUTURES BTP DICEMBRE 140,44 (-0,03) BUND 2 ANNI 101,311 (-0,006) -0,728% BUND 10 ANNI 101,443 (-0,086) 0,348% BUND 30 ANNI 133,510 (-0,261) 1,127% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia