CERNOBBIO (Como), 2 settembre (Reuters) - Il deficit pubblico non serve per la crescita ed è negativo per i conti pubblici e il futuro dei giovani.
Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici, a margine del Workshop Ambrosetti di Cernobbio.
Rispondendo a una domanda su un’eventuale modifica delle regole europee, Moscovici ha ricordato che quello del 3% “non è un target ma un tetto” per il rapporto deficit/Pil.
“L’Italia è molto sotto e nell’eurozona c’è qualche posto in cui è 1,3-1,4%” osserva Moscovici. “Alzare il deficit non è utile per la crescita, non è buono per i conti pubblici e certamente negativo per il futuro dei giovani”.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia