MILANO, 30 giugno (Reuters) - Dopo la pesante correzione di ieri, il secondario italiano scambia in territorio positivo in linea con la quasi totalità del comparto europeo in una seduta dai volumi piuttosto sostenuti che ha visto il Tesoro collocare quasi tutti gli 8 miliardi offerti nelle aste a medio lungo con tassi in calo per il titolo quinquennale e in rialzo per il nuovo decennale agosto 2027. ** Attorno alle 12,30, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni si attesta a 170 punti base in linea con il finale di seduta di ieri ma ben 10 punti base sopra il livello visto solo una settimana fa. Il tasso del decennale scende a 2,14% da 2,15% dell'ultima chiusura, valori tuttavia ben lontani da 1,86%, minimo da inizio 2017, visto la scorsa settimana. ** Dopo la pesante flessione dei giorni scorsi, innescata sostanzialmente dalle parole di Mario Draghi martedì scorso al forum Bce di Sintra, il mercato oggi ha invertito la rotta con gli operatori che sostanzialmente hanno aggiustato le posizioni. ** Alla base del sell-off dei giorni scorsi il rafforzarsi delle aspettative da parte del mercato che la Banca centrale europea possa annunciare nei prossimi mesi l'avvio di un graduale percorso di riduzione del Qe. ** Tornando alla seduta odierna, ha contribuito a un calo di qualche punto base dei tassi della carta europea la lettura preliminare di giugno dell'inflazione della zona euro che ha visto un rallentamento, seppur inferiore al consensus, rispetto al mese precedente. Dopo l'analogo numero tedesco diffuso ieri, superiore alle attese, quello francese si è rivelato in linea al consensus. ** "Sicuramente oggi assistiamo a un riposizionamento degli operatori dopo le vendite dei giorni scorsi ma ricordiamo che il mercato resta volatile e che il movimento odierno va inquadrato in un più generale contesto di pressioni al ribasso dopo le parole di Draghi", spiega un operatore di una banca italiana con sede a Milano. ** "Stamane ci sono ricoperture tecniche ma anche acquisti sul cash soprattutto per il segmento 3-5 anni ma anche su altri benchmark", commenta un altro operatore di una primaria banca italiana. ASTE MEDIO LUNGO ** In questa congiuntura, Via XX Settembre ha assegnato in mattinata 7,847 miliardi su una forchetta tra 6,5 e 8 miliardi, nell'ultimo appuntamento con i collocamenti di fine mese giudicato dagli operatori positivo. ** Nel dettaglio il Btp a 5 anni (aprile 2022) è stato assegnato per massimi 2,5 miliardi, al rendimento di 0,81% -- minimo da dicembre scorso -- da 0,88% dell'asta di maggio. Il bid-to-cover è rimasto invariato a 1,39. Collocati inoltre 3,847 miliardi del nuovo Btp decennale agosto 2027, cedola 2,05%, offerto per 3,5-4 miliardi, al rendimento di 2,16% -- massimo da fine aprile -- da 2,15% di fine maggio, quando in asta c'era il Btp giugno 2027, cedola 2,20%. Il rendimento al netto delle commissioni è di 2,20%. Il bid-to cover si è attestato a 1,28 da 1,49. Infine, sono stati collocati massimi 1,5 miliardi del Ccteu ottobre 2024 al rendimento di 0,83% con un bid-to-cover di 1,63. ** "Le aste sono andate bene, c'è stata una buona domanda e va sottolineato che erano collocamento piuttosto corposi", ragiona il secondo operatore. ============================ 12,40 ============================= FUTURES BUND GIUGNO 135,50 (+0,33) FUTURES BTP GIUGNO 162,41 (+0,24) BTP 2 ANNI (DIC 18) 104,718 (+0,037) -0,079% BTP 10 ANNI (GIU 27) 100,652 (+0,190) 2,138% BTP 30 ANNI (MAR 47) 89,401 (+0,054) 3,286% ========================= SPREAD (PB)=========================== --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 183 182 BTP/BUND 2 ANNI 51 52 BTP/BUND 10 ANNI 170 170 minimo 169,2 165,8 massimo 171,3 171,4 BTP/BUND 30 ANNI 208 207 BTP 10/2 ANNI 221,7 221,4 BTP 30/10 ANNI 114,8 113,2 ================================================================ Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia