MILANO, 10 agosto (Reuters) - Ancora in rialzo, lieve, i Btp questa mattina, ma quanto basta per avvicinare sempre più il mercato italiano ai minimi storici della primavera 2015. ** Complici gli acquisti della Bce e la scarsa offerta prevista su agosto, il rendimento sul benchmark Btp a 10 anni è sceso stamane sotto 1,10% (fino a 1,09%) per la prima volta da marzo dell'anno scorso, quando fu registrato il minimo storico di 1,04%, in concomitanza col varo del Qe. ** "Da quello che vediamo la Bce non ha rallentato gli acquisti, anche in agosto procede regolare" commenta il trader di una banca italiana. "In un mercato sottile come questo, con poca gente che vende e con poca offerta, l'effetto Qe si fa sentire e il mercato sale. Ma da settembre le cose potrebbero cambiare, gli elementi per un po' di correzione non mancano". ** Intanto è sceso al nuovo minimo storico di -0,190% (aggiornando il precedente minimo di -0,176% di metà luglio) il rendimento nell'asta odierna di Bot a 12 mesi, collocati per i previsti 6 miliardi di euro, a fronte di un pari importo in scadenza. ** Il Tesoro si ferma ora per una ventina di giorni; a seguito della decisione di cancellare l'offerta a medio lungo di metà agosto e quella indicizzata del 26, le emissioni italiane riprenderanno con l'asta Bot di fine mese. ** Sempre sul primario, stamane la Germania ha collocato circa 4 miliardi (su un'offerta indicativa di 5) di Bund decennali, con tasso in calo a -0,09%. Sul segmento breve, la Grecia ha collocato 1,138 miliardi di titoli a 3mesi, al rendimento del 2,70%, invariato. ** In Spagna intanto si riaprono i gioghi per la formazione di un governo, che resterebbe comunque di minoranza, guidato dal Partito Popolare del premier uscente Rajoy, con il sostegno di Ciudadanos. ** Il rendimento decennale spagnolo scambia sotto quota 1%, soglia già oltrepassata nella seduta di ieri. Il tasso è sceso stamane fino a 0,97%, mentre lo spread Italia/Spagna allarga di un punto a quota 14 pb, prossimo al massimo post referendum sulla Brexit di 16 pb. ============================ 12,10 ============================= FUTURES BUND SETT. 167,60 (+0,16) FUTURES BTP SETT. 145,73 (+0,15) BTP 2 ANNI (GIU 18) 106,420 (-0,003) -0,058% BTP 10 ANNI (GIU 26) 104,695 (+0,112) 1,097% BTP 30 ANNI (SET 46) 127,714 (+0,071) 2,026% ========================= SPREAD (PB)=========================== --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 170 171 BTP/BUND 2 ANNI 58 58 BTP/BUND 10 ANNI 125 126 minimo 125,1 124,1 massimo 126,7 126,0 BTP/BUND 30 ANNI 163 162 BTP 10/2 ANNI 115,5 116,9 BTP 30/10 ANNI 92,9 92,2 ================================================================ Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia