MILANO, 16 febbraio (Reuters) - Obbligazionario italiano in negativo dopo aver esaurito il movimento di rialzo dell'apertura, a conferma di un mercato volatile e percorso da tensioni pronte a riemergere. A raffreddare l'ottimismo è stato l'esito parzialmente deludente dell'incontro odierno dei maggiori produttori di greggio e l'andamento delle borse europee, decisamente caute (con Milano in calo) dopo il buon rialzo delle piazze asiatiche. ** Qatar, Arabia Saudita, Russia e Venezuela hanno concordato solo un "congelamento" della produzione di petrolio sui livelli di gennaio, a patto che vi aderiscano anche gli altri maggiori produttori, mentre diversi osservatori speravano in un taglio produttivo. "Borse, petrolio: l'avversione al rischio torna a prevalere e tutto scende: lo spread Btp/Bund allarga, ma direi niente di strutturale", commenta un trader milanese, che indica per oggi volumi "tra il leggero e il discreto". ** A fine mattinata, su piattaforma Tradeweb, lo spread tra Btp e Bund decennali è salito fino a 140 punti base, sopra i 138 della chiusura di ieri. Giovedì scorso era risalito fino a 163, ai massimi dalla scorsa estate. ** Il tasso sul Btp decennale, in apertura all'1,58%, si riporta oltre 1,60%. "La curva si irripidisce sul tratto 2-10 e si appiattisce sul 10-30: in queste situazioni l'area più colpita è in generale il 10 anni" aggiunge il trader. ** Scarso sostegno è arrivato dallo Zew tedesco di febbraio: l'indice è risultato in calo, a 1,0 da 10,2 di gennaio, anche se meno delle attese (fissate a zero). ** Il Tesoro spagnolo ha collocato stamane circa 5,7 miliardi di euro di titoli a 6 e 12 mesi, su un'offerta di 5-6 miliardi. I rendimenti sono lievemente risaliti rispetto al precedente collocamento. ** L'agenda sul mercato primario resterà fitta su tutta la settimana. Domani sono in agenda collocamenti a breve portoghesi e l'asta di Bund decennali tedeschi; giovedì si terranno le aste a medio lungo di Francia (indicizzati compresi) e della stessa Spagna: l'offerta complessiva supera i 18 miliardi. ** Il fattore offerta pesa sulla carta spagnola: stamane lo spread Italia/Spagna allarga di 4 punti base rispetto a ieri, a quota 16. ============================ 12,20 ============================= FUTURES BUND MAR. 164,47 (-0,21) FUTURES BTP MAR. 137,70 (-0,06) BTP 2 ANNI (GEN 18) 101,302 (-0,013) 0,067% BTP 10 ANNI (DIC 25) 103,423 (-0,093) 1,627% BTP 30 ANNI (SET 46) 110,389 (-0,180) 2,764% ========================= SPREAD (PB)=========================== --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 151 147 BTP/BUND 2 ANNI 59 58 BTP/BUND 10 ANNI 138 138 minimo 132,5 131,0 massimo 140,3 138,4 BTP/BUND 30 ANNI 181 183 BTP 10/2 ANNI 156,0 155,5 BTP 30/10 ANNI 113,7 114,1 ================================================================ Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia