MILANO, 11 febbraio (Reuters) - Il secondario italiano chiude in calo una seduta dominata da forte volatilità e che ha visto il differenziale di rendimento fra Italia e Germania aggiornare i massimi da luglio a 163 punti base sul ritorno di una forte avversione al rischio, e poi rientrare parzialmente. Il future sul Bund ha toccato i massimi di contratto a 166,16. Lo spread è poi rientrato sulle voci di un intervento della Banca del Giappone sul mercato valutario. Stamane il Tesoro ha collocato l'ammontare massimo di 5,5 miliardi di euro rispetto a un'offerta tra 4 e 5,5 miliardi con rendimenti in rialzo. ============================ 17,30 ============================= FUTURES BUND MAR. 165,51 (+1,04) FUTURES BTP MAR. 136,79 (-0,69) BTP 2 ANNI (GEN 18) 101,189 (-0,138) 0,128% BTP 10 ANNI (DIC 25) 102,632 (-0,618) 1,714% BTP 30 ANNI (SET 46) 107,368 (-1,609) 2,906% ========================= SPREAD (PB)=========================== --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 140 149 BTP/BUND 2 ANNI 68 61 BTP/BUND 10 ANNI 154 140 minimo 145,2 133,6 massimo 163,1 141,0 BTP/BUND 30 ANNI 207 188 BTP 10/2 ANNI 158,6 159,0 BTP 30/10 ANNI 119,2 118,3 ================================================================ - Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia