(Aggiorna con pricing)
LONDRA/MILANO, 20 ottobre (Reuters) - Generali ha collocato una nuova emissione subordinata di tipo Tier2 a scadenza 32 anni, non ‘callable’ per i primi dodici, da 1,25 miliardi, a fronte di ordini superiori a 4 miliardi.
Secondo quanto riferisce il servizio Ifr di Thomson Reuters, il titolo, che stacca una cedola di 5,5%, è stato prezzato al reoffer di 99,759, per un un rendimento di 435 punti base sopra il midswap, inferiore alla guidance in area 440 punti base (+/-5 pb) e alle prime indicazioni di stamane a 450 pb.
I proventi dell’emissione odierna permetteranno a Generali di rafforzare ulteriormente la propria posizione finanziaria in vista dell’entrata in vigore della normativa Solvency II nel 2016.
Il coefficiente Solvency II della compagnia è salito al 200% il mese scorso, a seguito della cessione della controllata Bsi a Banco Btg Pactual.
Joint lead manager dell’operazione sono stati Banca Imi, Barclays, Citi, Mediobanca, Morgan Stanley e Ubs Investment Bank.
Il rating atteso è di ‘Baa3’ per Moody’s e ‘BBB’ per Fitch.
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia