MILANO, 6 marzo (Reuters) - A metà mattina il secondario italiano scambia in territorio positivo, in un contesto che vede proseguire una certa robustezza per la carta italiana, in linea al comparto della zona euro. ** Attorno alle 10,45 il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni si attesta a 255 punti base dai 254 del finale di seduta e, in parallelo, il tasso del decennale scende a 2,70% dal 2,71% dell'ultima chiusura, dopo un tuffo a 2,69, minimo da inizio febbraio. ** Da segnalare la scadenza dei futures con scadenza a marzo prevista per domani, con il nuovo contratto a giugno che scambia oltre quota 127. ** "Il roll dei contratti fa sì che i volumi siano più sostenuti sui futures e meno sul cash. Sia ieri che oggi abbiamo visto un mercato forte pertanto chi resta corto fa fatica a ricoprirsi", commenta un operatore di una banca milanese. ** "L'unica cosa che può 'rovinare il clima' riguarda la tenuta del governo, con i mercati che potrebbero però leggere in modo positivo un'eventuale caduta". ** Da questo punto di vista, rassicurazioni sulla tenuta dell'esecutivo sono giunte dal Movimento 5 stesse, con il ministro Danilo Toninelli che ha smentito le voci su sue dimissioni e dal vice premier Luigi Di Maio che assicura che l'esecutivo non cadrà sulla Tav, uno dei temi caldi sul tavolo del governo. ** L'attenzione degli operatori è concentrata sul meeting Bce di domani e in particolare su eventuali dettagli -- come data e caratteristiche -- di una nuova operazione Tltro. ** Nuovi spunti per il mercato europeo potrebbero giungere dagli Stati uniti da cui giungeranno i dati sul settore privato elaborati da Adp che fungono da anticipatore di quelli governativi sul mercato del lavoro in agenda per venerdì prossimo. Le attese per il mese di febbraio sono per attesa 188.000 nuove unità in calo rispetto alle 213,000 di gennaio. ** A breve verrà diffuso il rapporto Ocse sull'Interim economic outlook da cui ci si aspettano le nuove stime dell'istituo relative alla crescita italiana. =========================== 10,45 ============================== FUTURES BUND MAR. 165,75 (+0,23) FUTURES BTP MAR. 128,93 (+0,15) BTP 2 ANNI (OTT 21) 103,657 (+0,021) 0,877% BTP 10 ANNI (DIC 28) 101,066 (+0,104) 2,693% BTP 30 ANNI(MAR 48) 97,239 (+0,306) 3,637% ======================== SPREAD (PB) =========================== --------------------- --------------- -------- PRECEDENTE -- TREASURY/BUND 10 ANNI 256 258 BTP/BUND 2 ANNI 142 143 BTP/BUND 10 ANNI 254 254 minimo 253,7 255,0 massimo 256,9 259,4 BTP/BUND 30 ANNI 285 285 BTP 10/2 ANNI 181,6 181,7 BTP 30/10 ANNI 94,4 94,9 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia