MILANO, 31 gennaio (Reuters) - È stata forte la domanda degli specialisti sui tre titoli offerti dal Tesoro nelle riaperture a loro dedicate delle aste di ieri, soprattutto sul decennale dicembre 2028, richiesto per 2,154 miliardi a fronte di un’offerta per 375 milioni.
Ieri il decennale era stato collocato per 2,5 miliardi di euro — massimo dell’offerta prevista — con un bid-to-cover di 1,36 a un rendimento 2,60%, minimi da aprile dell’anno scorso.
Il cinque anni ottobre 2023 è stato oggi richiesto per 1,9 miliardi a fronte di 412,5 milioni in offerta, mentre il Ccteu gennaio 2025 è stato richiesto per 1,96 miliardi a fronte di una riapertura dell’importo di 825 milioni.
Ieri il quinquennale era stato assegnato per 2,75 miliardi — massimo dell’offerta previstra — con un rapporto di copertura pari a 1,33 e un rendimento a 1,49%, anche in questo caso ai minimi da aprile scorso. Il Ccteu gennaio 2025 era stato collocato per 2,75 miliardi con un rapporto domanda/offerta pari a 1,29 e un tasso pari a 1,65%.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia