MILANO, 29 dicembre (Reuters) - Avvio col segno più per i derivati sui decennali di riferimento 'core' e periferici della zona euro, sulla scia di un'avversione al rischio che ha portato in rialzo anche i titoli del Tesoro Usa. ** I rendimenti dei titoli del Tesoro Usa sono infatti scesi al minimo delle due settimane dopo una buona asta del quinquennale e il deludente dato sulla vendita delle case. ** Il Tesoro italiano effettua oggi l'ultima asta dell'anno, la prima a medio-lungo termine con regolamento nel 2017. Il Btp 5 anni 1 novembre 2021 cedola 0,35% viene offerto per 2-2,5 miliardi, il decennale 1 dicembre 2026 cedola 1,25% per 1-1,5 miliardi e il titolo off-the-run 1 novembre 2026, un trentennale con vita residua inferiore ai 10 anni, per 500 milioni/un miliardo. Quanto al Ccteu, la quinta tranche del titolo 15 febbraio 2024 andrà in asta per 1,25/1,75 miliardi. ** Il Bund decennale è arrivato a rendere il minimo delle due settimane a 0,173%. ** Parlando a 'Il Sole 24 Ore', il ministro dell'Economia italiano Pier Carlo Padoan si è detto "del tutto fiducioso" del fatto che la gestione del debito pubblico "continuerà a produrre risultati positivi", aggiungendo che il 2017 sarà un anno con più crescita trainata dai fondamentali. In un'intervista a 'Il Sole 24 Ore', Padoan auspica inoltre che un po' più di inflazione "e tutte queste cose insieme cambiano il sentiment e facilitano il ritorno alla normalità". "Se gli investimenti ripartono, il reddito nazionale può aumentare di uno 0,5% e questo rende diverso il paese, in grado di raccogliere i frutti di quasi tre anni di riforme" precisa il ministro. "Poi c'è l'incertezza politica, che vedo come problema più per altri Paesi che per l'Italia" aggiunge. ** Sulla richiesta della ricapitalizzazione di Mps di 8,8 miliardi da parte della Bce, il ministro dice che sarebbe stata utile qualche spiegazione in più, sottolineando che "la mancanza di informazione si traduce in opacità e le cose opache inducono a interpretazioni quasi sempre sbagliate". L'importo dell'aumento di capitale effettivamente necessario dipenderà, secondo Padoan, dal nuovo piano e dalla modalità di gestione delle sofferenze e il lancio dell'operazione è previsto tra due, tre mesi con le informazioni integrative giunte da Bce, Ue. ========================= ORE 8,45 =========================== FUTURES EURIBOR MARZO 100,310 (+0,005) FUTURES BUND MARZO 164,43 (+0,38) FUTURES BTP MARZO 135,35 (+0,21) BUND 2 ANNI 101,615 (+0,020) -0,819% BUND 10 ANNI 98,316 (+0,205) 0,177% BUND 30 ANNI 142,075 (+1,002) 0,880% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia